L'effetto entourage si riferisce all'interazione tra i cannabinoidi, i terpeni e i flavonoidi presenti nella cannabis. Questi composti lavorano insieme per potenziare i loro effetti terapeutici e sensoriali. Questa armonia unica ottimizza l'efficacia della pianta, fornendo benefici equilibrati e personalizzati. Questo è noto come effetto entourage.
I diversi componenti della cannabis: più del solo THC
La cannabis e la canapa contengono numerose molecole che ne influenzano l'efficacia, il sapore e l'odore, e tutte a livelli diversi. Per fare un esempio concreto, la differenza tra cannabis e CBD cannabis sativa è il livello di THC presente nei prodotti e nei fiori.
Naturalmente, il livello di questo cannabinoide varia da un paese all'altro, ma è semplicemente una questione di controllo delle molecole e della presenza naturale di specie diverse. Per il resto, hanno molti punti in comune e richiedono una sinergia di cannabinoidi, terpeni e flavonoidi per avere un effetto circostante ottimale.
Cannabinoidi
I cannabinoidi sono molecole attive presenti nella pianta , come THC, CBD e CBN. Ne esistono oltre 200 e interagiscono con il sistema endocannabinoide, responsabile degli effetti sull'organismo.
Il THC, ad esempio, è psicoattivo e produce effetti euforici, mentre il CBD non è psicoattivo e viene utilizzato principalmente per le sue proprietà rilassanti. Il CBN, invece, ha un effetto sedativo, che lo rende ideale per le formule contro l'insonnia.
Il Puffy combinano questi cannabinoidi per offrire una varietà di esperienze, massimizzando i poteri dei cannabinoidi attraverso l'effetto entourage.
Terpeni
I terpeni sono i composti aromatici responsabili degli odori e degli aromi. Alcuni terpeni, come il mircene, hanno effetti rilassanti, mentre il limonene può ridurre l'ansia e il pinene ha proprietà antinfiammatorie. Inoltre, influenzano gli effetti dei cannabinoidi.
Flavonoidi
I flavonoidi influenzano il colore, il sapore e l'odore del fiore. Hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive. Ad esempio, la canflavina A ha effetti antinfiammatori. Oltre a contribuire all'esperienza sensoriale, i flavonoidi rafforzano i benefici dei cannabinoidi. Massimizzano l'effetto entourage per un'esperienza più completa.
Che cos'è l'effetto entourage?
L'effetto entourage si riferisce all'interazione tra diversi composti della cannabis, come cannabinoidi, terpeni e flavonoidi, che lavorano insieme per potenziare i loro effetti individuali. A livello molecolare, questi composti interagiscono con i recettori del sistema endocannabinoide.
Ad esempio, il THC può produrre effetti psicoattivi, ma in presenza di CBD, questi possono essere attenuati e intensificare altri benefici, come la riduzione dei livelli di stress. Un semplice paragone potrebbe essere quello di un'orchestra: ogni strumento (cannabinoide, terpene, flavonoide) svolge un ruolo specifico, ma è quando suonano insieme che la melodia (i benefici) diventa armoniosa e più potente.
I benefici dell'effetto entourage sull'organismo
L'effetto entourage potrebbe offrire numerosi benefici massimizzando gli effetti dei diversi cannabinoidi. Potrebbe aiutare a ridurre il dolore e l'ansia e a migliorare la qualità del sonno, bilanciando il tutto. Questa interazione sinergica offre benefici più armoniosi ed equilibrati.
È ora possibile aggiungere livelli variabili di ciascun cannabinoide per ottenere benefici ben definiti, come ad esempio prodotti con livelli controllati di THC o oli arricchiti di CBN per il sonno.
La ricerca attuale potrebbe portare a una migliore comprensione di come l'effetto entourage possa essere ottimizzato in base ai cannabinoidi e a benefici più mirati in relazione alle esigenze individuali.
L'importanza dei cannabinoidi nel loro complesso
L'importanza dei cannabinoidi risiede nella loro sinergia e nella loro capacità di lavorare insieme. Gli estratti a spettro completo conservano tutti i composti della pianta. Spesso sono più efficaci perché ogni cannabinoide ha un livello equilibrato. Forniscono un potente effetto entourage, in cui cannabinoidi, terpeni e flavonoidi lavorano insieme per aumentare i benefici.
Al contrario, gli isolati, come il THC puro o il CBD puro, non avranno alcun effetto di contorno, ma la purezza della molecola sarà molto più potente. Anche la coltivazione gioca un ruolo fondamentale: condizioni ottimali (luce, terreno, ecc.) favoriscono una produzione più ricca ed equilibrata di cannabinoidi, massimizzandone la potenza.
La cannabis e i suoi composti, siano essi cannabinoidi, terpeni o flavonoidi, lavorano in sinergia per produrre un effetto entourage potente e armonioso. Ogni molecola svolge un ruolo specifico e la loro interazione rafforza i loro benefici. Questo è noto come effetto entourage.
Puffy offre soluzioni per il benessere. Inoltre, tutti i prodotti sono in Full Spectrum per garantire un effetto surround ottimale.